E-bike Giant Talon E+ e EX: pensate per l’off-road, pronte per la città Matteo Cevenini 14 Novembre 2025 Bike News Vi presentiamo la nuova gamma di biciclette a pedalata assistita Giant Talon E+ e Talon E+ EX, un’innovativa proposta per gli appassionati di ebike che cercano un mezzo versatile, leggero e affidabile. Con l’introduzione della nuova gamma Talon E+, Giant segna un passo importante nel panorama delle biciclette elettriche, combinando il design moderno e la funzionalità alla facilità d’uso. Le nuove Talon E+ e Talon E+ EX rappresentano infatti il perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia avanzata, offrendo soluzioni ideali per ogni tipo di terreno, sia che si tratti di sentieri sterrati, percorsi off-road o semplici spostamenti quotidiani in città. La Talon E+ in Ashpalt Green: 2.699 euro. Talon E+: performance e agilità in un’unica bici La Talon E+ è stata progettata per i ciclisti che amano l’avventura. Con il suo telaio front suspended in alluminio leggero e robusto, il modello si distingue per la sua agilità sui terreni più difficili, senza compromettere la leggerezza. Pesa solo 21,7 kg nella taglia M, che la rende decisamente più leggera rispetto a molte biciclette della stessa categoria. Un design moderno, con linee pulite e raffinate, permette anche di ridurre il peso complessivo della bici, pur mantenendo un’ottima robustezza. Il motore SyncDrive Sport 2, abbinato alla batteria removibile EnergyPak 430, garantisce un’esperienza di pedalata fluida e reattiva. Il motore eroga 75 Nm di coppia, sufficiente per affrontare con disinvoltura anche le salite più impegnative. La batteria è integrata nel tubo obliquo, offrendo un design pulito e aerodinamico, e permette una ricarica rapida che raggiunge l’80% in poco più di due ore, grazie allo smart charger fornito con la bici. La forcella ammortizzata da 100 mm assorbe le asperità del terreno, offrendo una guida sicura e confortevole, anche sui terreni più sconnessi. A completare la dotazione, il nuovo sistema RideControl Dash 2 permette di accendere la bici e regolare facilmente i livelli di assistenza durante la pedalata. Inoltre, tramite l’app RideControl, è possibile personalizzare l’erogazione dell’assistenza e ottimizzare l’autonomia, rendendo la Talon E+ perfetta per ogni tipo di ciclista, dal neofita all’esperto. La Talon E+ EX nel colore Metallic Navy: 2.899 euro. Talon E+ EX: versatilità per ogni giorno La Talon E+ EX si presenta come la versione più completa della gamma, ideale non solo per i percorsi off-road, ma anche per gli spostamenti quotidiani in città. Questo modello integra accessori utili come parafanghi, portapacchi e luci, diventando così una scelta perfetta per chi cerca una bicicletta elettrica all-around, capace di affrontare anche le sfide quotidiane del traffico urbano. Come la Talon E+, la Talon E+ EX monta il motore SyncDrive Sport 2 e la batteria EnergyPak 430, ma si distingue per la presenza di accessori pensati per aumentare la funzionalità e il comfort nell’uso quotidiano. La forcella ammortizzata da 100 mm e il telaio in alluminio garantiscono una guida stabile e sicura, mentre il sistema di controllo RideControl Dash 2 assicura la massima facilità d’uso. Tecnologia e innovazione al servizio del ciclista La gamma Talon E+ è equipaggiata con alcune delle tecnologie più avanzate di Giant, che rendono queste biciclette elettriche particolarmente adatte a una varietà di situazioni e condizioni di utilizzo. Tra le principali innovazioni spiccano il motore SyncDrive Sport 2 e il sistema Smart Assist, che ottimizzano l’assistenza alla pedalata in base al terreno e allo stile di guida del ciclista. Questo sistema intelligente regola automaticamente la potenza erogata dal motore per garantire un’esperienza di pedalata naturale e perfettamente sincronizzata. La batteria EnergyPak Smart 430 è progettata con tecnologia avanzata a celle 22700, che garantisce maggiore densità e una lunga durata. Grazie al suo profilo sottile, la batteria è facilmente integrata nel telaio senza compromettere il design, ed è facilmente removibile per la ricarica. Inoltre, la nuova unità di controllo RideControl Dash 2 offre uno schermo a colori ad alta risoluzione che consente di monitorare in tempo reale parametri come autonomia, livello della batteria, velocità e distanza percorsa. Il display è anche compatibile con l’app RideControl, che consente ai ciclisti di personalizzare il comportamento del motore, adattandolo alle proprie esigenze specifiche. Funzioni avanzate per una maggiore sicurezza Le nuove Talon E+ e Talon E+ EX sono dotate di numerose funzioni di sicurezza. Tra queste, il sistema Giant E-Lock permette di bloccare la bici tramite l’app RideControl o il display, disattivando l’assistenza alla pedalata e attivando un allarme in caso di movimento non autorizzato. Inoltre, la funzione FindMyBike, che sfrutta la tecnologia Apple Find My, consente di localizzare la bici in caso di furto, garantendo una protezione extra per il tuo mezzo. Sostenibilità e impegno ecologico Giant ha fatto un ulteriore passo avanti nell’impegno per la sostenibilità ambientale. La batteria EnergyPak 430 è realizzata in un impianto CO2 neutrale, a testimonianza dell’impegno del brand nella riduzione dell’impatto ambientale legato alla produzione e all’utilizzo delle biciclette elettriche. Con la gamma Talon E+, Giant offre due modelli altamente performanti e versatili, capaci di rispondere alle esigenze di ciclisti urbani e amanti dell’off-road. Grazie a un design innovativo, una dotazione tecnologica all’avanguardia e funzionalità avanzate per il controllo e la sicurezza, le nuove Talon E+ e Talon E+ EX si pongono come una delle scelte migliori per chi desidera una bici elettrica affidabile, sicura e pronta a affrontare ogni tipo di percorso. Modelli e prezzi Talon E+: 2.699 euro, disponibile in tre colorazioni Talon E+ EX colore Metallic Navy: 2.899 euro Per ulteriori informazioni sulle bici Giant e sugli altri prodotti dell’azienda taiwanese vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale Giant Bicycles. Leggi anche “Giant Group e le sue iniziative per un futuro migliore“. Agli appassionati dell’elettrico invece segnaliamo il test della eMTB Giant Trance X E+ Advanced Elite 1 che arriva a 19 kg di peso, la ebike SUV Giant Stormguard E+ e per chi desidera una bici da trekking per spostarsi in città e oltre c’è la gamma Giant Explore E+. Per chi segue il mondo strada ecco il test della Giant TCR Advanced 0 2024. Se ti è piaciuto questo articolo ti suggeriamo di seguirci sul nostro canale YouTube, sulla nostra pagina Instagram, su Facebook e se non l’hai ancora fatto iscriviti alla newsletter di Bicilive qui.