THOK Tribe 2025: aperte le iscrizioni per il raduno iconico dei THOKers Claudio Riotti 3 Aprile 2025 Bike News La settima edizione del THOK Tribe, l’atteso raduno internazionale dedicato ai possessori di e-mtb THOK, è in programma per il 14 e 15 giugno a Malé, nel cuore della Val di Sole in Trentino. Noi di Bicilive non mancheremo, sarà un weekend all’insegna dell’adrenalina e della condivisione, con 300 appassionati pronti a vivere un’esperienza indimenticabile. Per darvi un’idea, abbiamo partecipato a un THOK Tribe e questo è il nostro video resoconto. Più di un evento, una vera community Il THOK Tribe non è solo un appuntamento per pedalare: è una festa che celebra la passione per l’e-mountain biking e rinsalda il legame tra il brand e la sua community. Per due giorni, tutto il team THOK si trasferisce in Val di Sole per condividere trail, esperienze e feedback diretti con i rider. Vista la crescente adesione degli ultimi anni, anche per il 2025 i posti sono limitati. Il team THOK in prima linea A rendere unico il Tribe è la presenza dell’intero staff THOK, a partire dal CEO Stefano Migliorini, ex campione mondiale di BMX e leggenda del downhill, che guiderà personalmente i ride insieme ai partecipanti. Al suo fianco, tecnici, progettisti, manager e dealer: un’occasione per vivere lo spirito THOK senza filtri, tra trail emozionanti, momenti di convivialità e puro divertimento. Val di Sole, un paradiso per i biker L’edizione 2025 porterà i THOKers alla scoperta di Malé, gioiello del Trentino a 750 metri di quota, circondato da paesaggi alpini mozzafiato. La zona offre accesso a percorsi tecnici tra boschi, pascoli e creste panoramiche, oltre a essere la patria dell’astronauta Samantha Cristoforetti e porta d’accesso a due parchi naturali d’eccellenza: lo Stelvio e l’Adamello-Brenta. Non solo: qui si corre la Coppa del Mondo di DH, con l’iconico tracciato “Black Snake” firmato da Pippo Marani, storico Ambassador THOK. Come partecipare Il THOK Tribe è aperto a tutti i possessori di e-mtb THOK, ai loro familiari e amici. Per iscriversi basta inviare una mail a tribe@thokebikes.com con oggetto “Nome Cognome – Voglio iscrivermi al Tribe”, indicando anche un recapito telefonico. Maggiori dettagli e programma completo su: https://www.thokbikes.com/event/thok-tribe-2025/ Stefania e Stefano Migliorini, la “coppia inarrestabile” di THOK Ebikes. Programma e pacchetti Sabato 14 giugno 09:00-18:30: Ride sui trail della Val di Sole con lo staff THOK 19:00: Aperitivo di benvenuto 20:00: Cena e festa (dress code obbligatorio: T-shirt dell’evento, fornita ai partecipanti) Domenica 15 giugno 10:00: Ride di gruppo 13:00: Pranzo comunitario 14:00: Altra sessione di riding o relax 17:30: Saluti finali Opzioni di soggiorno: All Inclusive (hotel 3 stelle): €120/persona (cena, pernottamento, colazione e pranzo) Camperisti: €70/persona + €15 per allaccio acqua/elettricità Bambini: Gratis (0-3 anni), €60 (4-6 anni), €84 (7-12 anni) Amici a 4 zampe: €30 Attività extra per non rider Per chi preferisce esplorare la zona senza sella, Malé offre: Accesso gratuito alla SPA comunale (sabato) Escursioni guidate tra borgate storiche e natura (venerdì e sabato) Guest Card per trasporti pubblici gratuiti e ingressi a musei THOK E-Bikes: performance e innovazione Nato nel 2017 sotto l’egida di KP Srl (Alba, CN), THOK è un brand tutto italiano specializzato in e-mtb ad alte prestazioni. Tra i fondatori spiccano Stefano Migliorini (CEO), Livio Suppo (manager MotoGP) e i founder del TCN Group. La gamma include e-Enduro, All Mountain, trail/urban e il rivoluzionario Dream Kit. Le bici sono acquistabili online o presso i THOK Point in Europa e oltre. THOK è anche il partner scelto da Ducati per lo sviluppo delle sue e-bike. Con una community tra le più attive nel settore, il brand conferma il suo appeal con eventi come il THOK Tribe, che raduna ogni anno oltre 400 rider da tutto il mondo. Se volete vedere le ultime novità del brand leggete il catalogo e-bike THOK 2025 . Inoltre vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale THOK E-Bikes. Se poi volete conoscere ancora meglio i prototipi del brand di Alba potete dare un occhio al test che abbiamo svolto sulla Nuova THOK TP4, a quello della THOK GRAM, leggere il nostro responso sugli pneumatici Schwalbe Albert Gravity Pro Radiali (montati sulla THOK TP4) o visionare il test con video della THOK TK01. Per chi non avesse visto il nostro video Garage People con ospite Stefano Migliorini vi consigliamo la visione perché in quell’occasione abbiamo parlato del Project 4, la light e-MTB di Thok che rimane un prototipo ma da cui sono partite tutte le idee per arrivare alla TP4. Sperando che questo articolo vi sia piaciuto, vi consigliamo di fare un giro anche sulla nostra pagina Instagram, sulla nostra pagina Facebook oltre che sul nostro canale Youtube dove trovate molti altri video-test.