Lapierre Overvolt AM 2025: prestazioni e personalizzazione per l’e-mtb all-mountain Matteo Cevenini 16 Settembre 2025 Bike News Oggi sulle pagine di Bicilive.it vi presentiamo la gamma di biciclette a pedalata assistita LAPIERRE OVERVOLT AM. Dal 2013, anno del lancio della prima mountain bike a pedalata assistita, la famiglia Overvolt di Lapierre ha continuato a crescere, evolversi e adattarsi alle esigenze di una clientela sempre più diversificata e alle mutevoli condizioni dei terreni su cui si affrontano le sfide in sella. Con il modello Overvolt AM 2025 l’azienda francese porta la sua proposta a un livello superiore, confermando la sua vocazione all’innovazione nel settore delle biciclette elettriche, specialmente per gli appassionati di mountain biking. La gamma Overvolt AM 2025 rappresenta un’evoluzione significativa nel design e nelle prestazioni delle mountain bike elettriche all-mountain, unendo performance, versatilità e divertimento. Pur mantenendo intatta la sua anima giocosa e accessibile, il modello si distingue per un design rivisitato e per un’ulteriore ottimizzazione delle prestazioni tecniche. La Overvolt 10.8. Un motore più potente e una sospensione innovativa Un salto di qualità nella nuova Overvolt AM riguarda l’integrazione del motore Bosch Performance Line CX, che rappresenta il cuore pulsante della bicicletta, assicurando prestazioni superiori anche nelle condizioni più difficili. Questo motore, da poco aggiornato a 100 Nm di coppia e 750 Watt di picco di potenza, è concepito per affrontare le sfide dei percorsi più impegnativi e offre una spinta maggiore, garantendo al ciclista maggiore controllo e fluidità di guida. Il telaio della Overvolt AM è stato completamente ripensato. Prendendo ispirazione dal leggendario modello Overvolt GLP III (noi abbiamo testato la GLP2), punto di riferimento nel segmento delle enduro E-MTB, la nuova versione presenta una sospensione con ammortizzatore più basso e punti di rotazione riposizionati, il che abbassa il baricentro della bicicletta per una migliore manovrabilità. Questa modifica, che rispecchia il miglioramento nella geometria della bicicletta, ottimizza la stabilità, il comfort e la gestione della bicicletta su terreni accidentati, permettendo di affrontare con maggiore fiducia anche i tratti più difficili. L’ammortizzazione è stata ulteriormente migliorata grazie agli ammortizzatori RockShox e Fox (a seconda dell’allestimento) specificamente regolati per il modello Overvolt AM, che offrono un’escursione posteriore di 160 mm. Ciò contribuisce a una maggiore efficienza e stabilità delle sospensioni, anche in condizioni di uso intenso, permettendo di godere della stessa affidabilità tanto in salita quanto in discesa. Un telaio in alluminio Supreme 5 Il telaio della Overvolt AM è realizzato in alluminio Supreme 5, una lega della serie 6061, che offre un equilibrio perfetto tra leggerezza e robustezza. I tubi idroformati e la nuova staffa motore stampata garantiscono un’ottimizzazione strutturale, offrendo una resistenza maggiore in condizioni di utilizzo gravoso, senza compromettere la maneggevolezza e il comfort di guida. Il design del telaio è stato sviluppato per offrire una rigidità ottimale e un ancoraggio preciso per il motore Bosch Performance Line CX, per una guida ancora più fluida e sicura. Per una maggiore pulizia ma sacrificando un po’ la praticità nella manutenzione, tutti i cavi e tubi sono integrati nel tubo di sterzo: questo dona alla bicicletta un aspetto pulito e minimalista e, a detta dell’azienda, allo stesso tempo migliora l’aerodinamica e la funzionalità. Un ulteriore dettaglio che non passa inosservato è il supporto HMI, posizionato sul top tube, che consente di visualizzare in modo chiaro e pratico tutti i dati relativi al motore e alla batteria durante la guida. Geometria personalizzabile per ogni ciclista La Overvolt AM 2025 continua a essere un punto di riferimento per quanto riguarda la geometria, grazie alla possibilità di adattare la bicicletta alle proprie preferenze di guida. Il flip-chip a tre posizioni consente infatti di modificare l’assetto della bicicletta scegliendo tra una configurazione con ruote da 29 pollici complete, una configurazione mullet (con una ruota da 29 pollici davanti e una da 27,5 pollici dietro) o una configurazione completamente con ruote da 27,5 pollici. Questa flessibilità permette al ciclista di personalizzare la bici a seconda delle proprie esigenze e dei sentieri che intende affrontare, sia in termini di manovrabilità che di stabilità. La Overvolt AM 5.8. La nuova gamma Overvolt AM 2025 La nuova Overvolt AM è disponibile in cinque varianti: OVERVOLT AM 4.6: 5.599 euro OVERVOLT AM 5.8: 5.999 euro OVERVOLT AM 7.8: 6.999 euro OVERVOLT AM 9.8: 7.899 euro OVERVOLT AM 10.8: 9.000 euro Ognuna di queste versioni è pensata per soddisfare diversi livelli di esigenza, dal ciclista amatoriale all’utente più esperto, offrendo un’ampia gamma di opzioni in termini di equipaggiamento e prestazioni. Per maggiori dettagli sui montaggi e le disponibilità vi invitiamo a consultare il sito ufficiale di Lapierre. La Overvolt AM 9.8. Leggi anche: Lapierre E-Explorer 8.8 2025: autonomia, connettività e design per il trekking elettrico Tutta la gamma Lapierre E-Explorer 2025 Continuate a seguirci oltre che qui sulle pagine di Bicilive anche sul nostro canale YouTube, sulla pagina Instagram di Bicilive e di iscrivervi alla nostra newsletter sempre ricca di anticipazioni, novità e test.