Oggi qui sulle pagine di Bicilive vi presentiamo la gamma entry level delle mountain bike elettriche di Raymon.

Se vuoi saperne di più su questo brand tedesco leggi l’intervista a Susanne e Felix Puello, i fondatori del marchio.

La Trailray 120 si presenta come una soluzione versatile per chi cerca una e-mtb full suspended capace di affrontare sia la mobilità quotidiana sia soprattutto le uscite su percorsi sterrati, grazie anche al suo motore Yamaha PW-S2 da 75 Nm e la batteria da ben 800 Wh.

Equipaggiata con sospensioni ad aria e 120 mm di escursione, si distingue per la sua capacità di assorbire le asperità del terreno offrendo allo stesso tempo comfort e stabilità.

Leggi l’articolo Catalogo listino prezzi ebike Raymon 2025 per conoscere tutta la gamma elettrica del brand di Schweinfurt.

Ruote da 29” e sospensioni ad aria adattabili al terreno

Le ruote da 29” offrono una scorrevolezza ideale per affrontare sentieri, strade bianche e, perché no, tratti cittadini dissestati.

L’escursione da 120 mm lavora in sinergia con la sospensione ad aria per garantire una guida fluida, anche su tracciati irregolari o sentieri sconnessi. Il risultato è una bici che si adatta facilmente a diversi scenari e a diverse tipologie di rider e di stili di guida.

La Trailray 120 è quindi progettata per soddisfare le esigenze di chi vuole una e-bike da trail pronta a tutto: dalla tragitto casa lavoro fino al rientro serale lungo un sentiero nel bosco, per il piacere di guida e la libertà di esplorare sentieri alternativi con il supporto dell’assistenza elettrica e delle sospensioni personalizzabili.

Modelli disponibili e caratteristiche principali

Nella gamma Trailray 120 troviamo tre modelli adatti a diverse tasche, con la Trailray 120 Ultra che rappresenta la top di gamma e un montaggio davvero vantaggioso in termini di qualità-prezzo.

Tutti i modelli hanno comunque il motore Yamaha PW-S2 e la batteria da 800 Wh.

Trailray 120 Ultra 4.999 euro

  • motore: Yamaha PW-X3, 85 Nm
  • batteria: 800 Wh
  • telaio: alluminio
  • forcella: RockShox Psylo Silver RC
  • ammortizzatore: Rock Shox deluxe
  • trasmissione: Shimano SLX
  • freni: Shimano SLX 4 pistoni

Trailray 120 Pro 4.299 euro

  • motore: Yamaha PW-S2, 75 Nm
  • batteria: 800 Wh
  • telaio: alluminio
  • forcella: RockShox Psylo Silver RC
  • ammortizzatore: Suntour Raidon
  • trasmissione: Shimano Deore
  • freni: Tektro Orion 4 pistoni

Trailray 120 3.799 euro

  • motore: Yamaha PW-S2, 75 Nm
  • batteria: 720 Wh
  • telaio: alluminio
  • forcella: SR Suntour X1
  • ammortizzatore: Suntour Raidon
  • trasmissione: Shimano Deore
  • freni: Tektro Draco 2 pistoni

Per ogni approfondimento e disponibilità della gamma Trailray 120 e sulle altre biciclette di Raymon vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.

Se ti piace il gravel leggi la news della Raymon Soreno, una gravel in carbonio disponibile in tre modelli.

Se segui il mondo strada allora leggi la news sulla gamma Raymon Kirana.

Nelle ebike invece, in attesa del test completo, abbiamo la news della Raymon AIROK: e-MTB leggera con Bosch SX e anche un interessante articolo sulle garanzie: “E-bike più sicure con Raymon: garanzia a vita sul telaio e 3 anni su componenti elettrici“.

Inoltre abbiamo l’articolo sulle Tourray: la gamma di e-bike trekking di Raymon Bicycles

Seguici sulla nostra pagina Instagram e sulla nostra pagina Facebook oltre che sul nostro canale Youtube dove trovi molti video-test di bici, MTB elettriche ed ebike di vario genere.

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter.

A proposito dell'autore

Dopo aver ritrovato il piacere di pedalare la MTB nel 2017 all’età di 44 anni, la passione per “le ruote grasse” mi ha spinto a frequentare i trail con costanza. La montagna e i bike park, hanno orientato sempre più il mio coinvolgimento verso il gravity. La bicicletta, la sua manutenzione e l’attrezzatura per il biker, ormai sono diventati il mio interesse principale.