Oggi sulle pagine di Bicilive vi raccontiamo una nuova avventura (nel vero senso della parola) del marchio tutto italiano THOK, produttore specializzato in e-mtb.

Ecco il comunicato stampa:

THOK E-Bikes annuncia l’avvio di una collaborazione con l’ultra-atleta italiano Nico Valsesia, detentore del record mondiale di massimo dislivello attivo bike+ultratrail, ottenuto raggiungendo la cima del Monte Bianco con partenza in bici al livello del mare, da Genova.

Nico Valsesia ha fatto del progetto “From Zero To…” una filosofia di vita, raggiungendo tutto d’un fiato e sempre con partenza dal mare, oltre al Bianco, anche i 7.000 metri dell’Aconcagua sulle Ande argentine, i 5.200 metri dell’Elbrus nel Caucaso, i 5.900 del Kilimangiaro ed il Monte Rosa.

Affascinato dalle imprese estreme, Valsesia ha girato il mondo per prender parte alle avventure sportive più disparate: è stato due volte sul podio della Race Across America, una coast-to-coast da 4800 chilometri e 51.800 metri di dislivello positivo, da percorrere in bicicletta; ha siglato il record di ascesa sull’Ojos del Salado, il vulcano più grande del pianeta; ha affrontato la traversata no-stop dell’altopiano Salar de Uyuni, il lago salato più alto del mondo, in Bolivia.

Il suo motto è “La fatica non esiste”, titolo anche del suo libro edito da Mondadori (super consigliato).
Questa passione si è nel tempo trasformata in una missione. Nico Valsesia organizza oggi epiche avventure sportive in Marocco e ha creato a questo scopo il progetto “from 0 to Atlas”: un programma specializzato nell’organizzazione di esperienze memorabili che spaziano dal biking, al trekking, al parapendio.

Da oggi, a seguito della collaborazione con l’italiana THOK E-Bikes, “From Zero To Atlas” esiste anche nella forma di e-mtb tour: chiunque voglia provare l’esperienza di una ride in bicicletta negli scenari del Marocco avrà ora una guida di primissima classe ad accompagnarlo.

Stefano Migliorini, CEO di THOK: “Sono molti gli aspetti di Nico che rispecchiano la nostra azienda: l’amore per la performance, il desiderio di avventura, il coraggio, la creatività. Nico è sempre stato un atleta tenace e concentrato, ha ottenuto grandi risultati grazie all’impegno e alla dedizione. Siamo fieri di averlo nella famiglia THOK e orgogliosi di questa partnership straordinaria. Le THOK in mano a Nico renderanno felici molti ebiker in Marocco”.
Le possibilità spaziano tra laghi incantati e montagne dell’Alto Atlante, dall’esperienza della vita berbera al lago secco di Iriki sulle tracce della vecchia Parigi-Dakar, dai meravigliosi deserti dell’Agafay e del Merzouga alla Medina di Marrakech. Grazie alla straordinaria diversità del territorio non c’è infatti stagione che non sia adatta per visitare il paese.
Tutto in sella a una THOK appositamente preparata per il biker.

Nico Valsesia si occupa personalmente di organizzare la logistica, fornire le THOK MIG e le Ducati MIG S e accompagnare gli e-biker in escursioni di diverso livello di difficoltà, completamente personalizzabili.
Per celebrare il nuovo sodalizio tra THOK e “From 0 to Atlas”, è stato preparato un THOK Moroccan Tour: 4 giorni in bici da ricordare alla scoperta del territorio, della storia, dei sapori e delle abitudini del Marocco.

Il programma prevede quattro giorni di tour: Takerkoust – Asni, di 30 km, con notte ad Asni; Asni-Tacchedirt-Imlil-Ourigane, di 60 km, con notte a Ourigane; Ourigane-Amghras-Takerkoust, altri 60 km con notte a Takerkoust; Takerkoust-Agafay-Marrakech, di 60 km con notte a Marrakech in Riad.

Per maggiori informazioni
https://www.thokbikes.com/thok-sbarca-in-marocco-con-nico-valsesia/
E-Mail: mkt2@thokebikes.com
Tel: +39 329.194.5642

THOK E-Bikes
Sito internet: https://www.thokbikes.com
Instagram: http://instagram.com/thok_ebikes
Facebook: https://www.facebook.com/thokebikesitaly
LinkedIn: http://linkedin.com/company/thok-e-bikes

Se non conoscete ancora Thok potete approfondire sia sul sito ufficiale THOK E-Bikes sia attraverso le pagine di Bicilive attraverso i seguenti articoli:

Leggi anche la news sulla ebike urban THOK MIG HT.

Come novità, leggete l’articolo del nuovo prototipo funzionante stampato in 3D di THOK, poi abbiamo realizzato il test della eMTB in carbonio THOK GRAM RC di cui sopra trovate il video e qualche tempo prima il test delle eMTB THOK TK01 R.

iscrizione newsletter

Iscriviti alla newsletter di BiciLive.it


Ho letto e accetto le Politiche di Privacy

A proposito dell'autore

Dopo aver ritrovato il piacere di pedalare la MTB nel 2017 all’età di 44 anni, la passione per “le ruote grasse” mi ha spinto a frequentare i trail con costanza. La montagna e i bike park, hanno orientato sempre più il mio coinvolgimento verso il gravity. La bicicletta, la sua manutenzione e l’attrezzatura per il biker, ormai sono diventati il mio interesse principale.