Bici elettriche Brinke: alta qualità per la pedalata assistita Elvezio Sciallis 10 marzo 2018 Bike News Facebook17TwitterGoogle+0Share with your friendsIl tuo nomeIl tuo e-mailE-mail del destinatarioEnter a MessageCiao, ho letto questo articolo e potrebbe interessarti. Bici elettriche Brinke: alta qualità per la pedalata assistita di elveziosciallis Leggilo qui: http://ebike.bicilive.it/e-magazine/bike-news/bici-elettriche-brinkebike-pedalata-assistita/ ____________ Via http://ebike.bicilive.itCaptchaInviareMailLe e-bike Brinke sono un prodotto d’eccellenza frutto di professionalità e di un’esperienza pluriennale nel campo della manifattura delle biciclette a pedalata assistita. Per meglio comprendere il successo e le motivazioni che hanno portato alla loro nascita, dobbiamo andare indietro nel tempo. E cominciamo quindi a pedalare all’indietro: torniamo al 1972, anno di nascita del Gruppo Valsabbina che si occupa di siderurgia, e che nel corso degli anni conosce un’espansione, occupandosi di fornitura di materie prime siderurgiche verso Europa, Stati Uniti e Brasile. Nel 2006, prestando attenzione allo sviluppo sostenibile e alle energie rinnovabili, nasce Valsabbina Commodities S.p.A. e infine, nel 2012, i tempi sono maturi per le biciclette elettriche Brinke Bike, autentici gioielli tecnologici. Dopo due anni di attenta ricerca e innovazione, viene aperto uno Showroom Brinke a Desenzano del Garda ed il catalogo arriva a comprendere 15 differenti modelli suddivisi in tre categorie, City, Trekking ed eMTB. Uno sguardo al catalogo Brinke 2018 Seguendo le principali innovazioni e trend del settore, in tempi recenti Brinke ha affiancato alla produzione di e-bike per City e Trekking quella di alcuni modelli di eMTB molto interessanti, tra i quali spicca la XFR+. Brinke eMTB 2018: XFR+ Design di gran livello ed estetica accattivante e vivace per questa eMTB alla cui propulsione pensa il sistema Shimano Steps E8000. Dotata di cambio Shimano XT 46-11T e freni a disco idraulici Shimano XT, l’eMTB XFR+ conferma il suo status di top di gamma della produzione Brinke per via di una serie di caratteristiche di grande qualità. Cerchi FSA Gravity coperti da gomme Schwalbe 27.5+; forcella Yari Rock Shox ad aria e sospensione posteriore Monarch RT3; reggisella telescopico FSA e manubrio e pipa Gravity Grid completano il quadro di questa ottima eMTB full. Brinke distribuisce Stromer Cercando di soddisfare ancora di più i suoi clienti, nel 2017 Brinke ha stipulato un accordo di distribuzione esclusiva per il mercato italiano delle speed e-bike Stromer, brand svizzero ben conosciuto per la sua attenzione al prodotto e l’alta qualità delle sue pedelec. Cinque i modelli presenti nel catalogo Stromer 2018 commercializzati da Brinke: ST1X, ST2, ST2S, ST2LTD e ST5: si tratta di una tipologia particolare per quel che riguarda la legislazione italiana, in quanto rientrano tutte nella categoria delle Speed Bikes, conosciute anche come S-Pedelec, e in grado di oltrepassare i consueti 25 chilometri orari per raggiungere i 45 km/h. Il modello ST1X è disponibile anche ai 25 km/h. La ST2S è una delle ebike Stromer distribuite da Brinke: i modelli sono Speed Bike in grado di toccare i 45 km/h. Ulteriore punto di forza di Brinke è la disponibilità dei pezzi di ricambio, siano essi una batteria o altre parti dell’ebike; questo garantisce al cliente un’assistenza mirata e puntuale. Inoltre il loro shop online presente sul sito ufficiale Brinke ha in catalogo anche un vasto assortimento di accessori, tutti concepiti e scelti con la stessa serietà e professionalità con cui sono state pensate le varie biciclette elettriche Brinke Bike.